UFFICIO STAMPA
L’immagine dell’atleta percepita da parte del pubblico è tale anche per il posizionamento sui media tradizionali: quotidiani, magazine, tv, radio.
La consulenza legale sportiva è centrale nel lavoro di Top Player. Che si tratti di un contratto di prestazione lavorativa sportiva piuttosto che di un accordo di sponsorizzazione o la semplice sottoscrizione di un tesseramento, per Top Player è fondamentale che sia assicurata la protezione dei diritti dell’atleta.
Per tutelare sia i giovani – nell’ambito dei tesseramenti e nel passaggio allo status di professionisti – che lavoratori sportivi – all’atto di sottoscrizione di un contratto di lavoro – ci avvaliamo di Top Player del diritto sportivo specializzati nella consulenza e nel contenzioso di questo delicatissimo settore. Tutti gli atti, contratti o accordi che i nostri assistiti dovranno sottoscrivere saranno preventivamente visionati, controllati o modificati dal nostro studio legale di riferimento.
Top Player non intende lasciare nulla al caso poiché la tutela dei diritti degli sportivi costituisce uno dei punti cardine dell’attività messa a servizio dei nostri assistiti.
Ci avvaliamo di un team di professionisti in grado di cogliere le unicità del settore sportivo, sia esso legato alle attività e agli sport più importanti che a quelli di nicchia, comunicandole al meglio e utilizzando tutti i canali, tradizionali e new media.
I social media svolgono un ruolo chiave in questo. Essi negli ultimi anni hanno modificato in modo radicale la maniera in cui gli individui utilizzano internet e oggi rappresentano uno degli strumenti principali attraverso cui svolgere campagne di comunicazione realmente efficaci.
L’immagine dell’atleta percepita da parte del pubblico è tale anche per il posizionamento sui media tradizionali: quotidiani, magazine, tv, radio.
L’atleta Top Player è affiancato nella gestione dei suoi profili social, sempre più importanti per l’interazione con i fan e i follower: Facebook, Twitter, Instagram.
Guidiamo l’atleta nella gestione di momenti di difficoltà dal punto di vista mediatico attraverso un piano di comunicazione (“comunicazione di crisi”).
L’atleta rappresenta anche un brand, da valorizzare e rendere appetibile sul mercato. Top Player Company si avvale dell’esperienza di professionisti nel settore del marketing per mettere a punto strategie che permettano ai nostri atleti di poter raccogliere il massimo dal proprio “marchio”. Il ritorno di immagine dell’atleta, infatti, non dipende unicamente dai risultati sportivi, ma anche dalla forza comunicativa che l’atleta riesce ad avere.
Top Player vuole essere un valido interlocutore tra i nostri assistiti e le aziende che investono nelle sponsorizzazioni sportive, considerando che in un mondo sempre più digital e social sono sempre più frequenti i casi di partnership tra le grandi aziende e i volti noti nel mondo dello sport.
Sponsorizzare un atleta significa renderlo responsabile di un messaggio da trasmettere: tra gli obiettivi che l’atleta Top Player deve porsi, ci sono la valorizzazione del brand, l’aumento della riconoscibilità, la modifica della percezione dell’azienda nei confronti del pubblico, il posizionamento di un prodotto in un determinato segmento di mercato.